È attiva la piattaforma sul sito del Dipartimento della Protezione Civile che consente ai profughi provenienti dall’Ucraina di richiedere il contributo di sostentamento pari a 300 euro a persona al mese per adulto e a un’integrazione di 150 euro al mese per ciascun minore di 18 anni al seguito.
Per accedere alla piattaforma e richiedere il contributo è necessario collegarsi al seguente link
Il contributo sarà erogato a coloro che hanno presentato domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea, presso la Questura.
Il beneficio economico è destinato a chi ha trovato una sistemazione autonoma, anche presso parenti, amici o famiglie ospitanti ed è riconosciuto per un massimo di tre mesi dalla data riportata sulla ricevuta di presentazione della domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea.
Cosa serve per presentare la domanda?
- Codice fiscale rilasciato dalla Questura in fase di presentazione della domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea;
- Un indirizzo e-mail;
- Un numero di telefono cellulare.
La richiesta del contributo può avvenire entro il 30 settembre 2022
Per problemi durante la compilazione della domanda potrete contattare il supporto tecnico all’indirizzo e-mail apps@protezionecivile.it
Per eventuale supporto nella presentazione della richiesta telefonare al numero 02-97263202 – Ufficio Servizi alla Persona.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il Vademecum.