Si avvisa la cittadinanza che sabato 4 marzo alle ore 16.00 presso piazza Salvo D’Acquisto (piazza mercato) si svolgerà la cerimonia di inaugurazione della casetta dell’acqua. Saranno presenti il sindaco Giovanni Cucchetti, l’Assessore Sandro Guzzini e il presidente di Amiacque Pierluigi Arrara.
I cittadini potranno recarsi alla nuova casetta e rifornirsi di acqua naturale e frizzante prelevata dall’acquedotto cittadino, sicura e controllata, ottima da bere.
La nuova Casa dell’Acqua nasce grazie alla collaborazione fra il Comune e Gruppo CAP, che gestisce il Servizio idrico integrato nella Città metropolitana di Milano.
Le modalità per usufruire del servizio saranno le stesse di tutte le casette realizzate da Gruppo CAP: il prelievo di acqua naturale sarà libero e gratuito, mentre l’acqua frizzante è riservata ai soli residenti a Cuggiono, riconosciuti attraverso la tessera sanitaria. Ogni utente abilitato ha a disposizione 12 litri a settimana di acqua frizzante.
In caso di guasti o malfunzionamenti, i cittadini avranno a disposizione il numero verde dedicato alle Case dell’Acqua 800271999 o l’indirizzo mail guasticaseacqua@gruppocap.it.
Gruppo CAP si occuperà di tutte le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria, del rifornimento di CO2 per l’acqua frizzante, delle sanificazioni periodiche e delle analisi dell’acqua erogata. Le analisi, aggiornate mensilmente, di tutte le Case dell’acqua di Gruppo CAP sono a disposizione dei cittadini, che possono consultarle sul sito web aziendale gruppocap.it nella sezione Cosa facciamo/Case dell’Acqua o attraverso l’app MyCAP, scaricabile gratuitamente da Apple Store e Google Play.
Su ognuna delle quasi 200 Case dell’Acqua, Gruppo CAP effettua specifici controlli ogni mese su 40 parametri. A questi si aggiungono i controlli effettuati su pozzi e reti: quasi 20.000 prelievi all’anno e oltre 780.000 determinazioni analitiche portate a termine annualmente su diversi parametri chimici e microbiologici, che confermano che l’acqua del rubinetto è di ottima qualità, con una dose equilibrata di sali minerali e batteriologicamente pura.
Ogni Casa dell’Acqua eroga in media 1.500 litri al giorno, che corrispondono a 1.000 bottiglie di plastica da 1,5 litri: ciò significa 365.000 bottiglie risparmiate ogni anno, equivalenti a 38 tir in meno sulle nostre strade e a 12 tonnellate di PET che non si devono produrre né smaltire.
Press info:
Gruppo CAP, ufficio.stampa@gruppocap.it
