“Gran Galà di Musica e Tango” – rinvio
Si comunica che l’iniziativa musicale prevista per sabato 28 maggio alle ore 21 presso il parco di Villa Annoni è stata rinviata a data da destinarsi.
Si comunica che l’iniziativa musicale prevista per sabato 28 maggio alle ore 21 presso il parco di Villa Annoni è stata rinviata a data da destinarsi.
Si informano i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione all’Avviso n. 18/2021 di DoteComune che i colloqui si terranno nella mattinata di LUNEDÌ 30 MAGGIO p.v. dalle ore 9,15 in Municipio. Per ulteriori informazioni:UFFICIO PERSONALEtel. 02 97263.218e-mail: ufficiopersonale@comune.cuggiono.mi.it
Si comunica che sabato 28 maggio alle ore 21 presso il parco di Villa Annoni si svolgerà l’iniziativa culturale denominata “Gran Galà di musica e tango”, in collaborazione con l’associazione locale Lions Club satellite Naviglio Grande del Lions Club di Parabiago. In allegato maggiori informazioni
Si avvisa che con Ordinanza n. 12 del 18/05/2022 il Presidente del Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi dichiara la situazione di emergenza idrica per la stagione irrigua anno 2022 e prevede di attivare le misure gestionali e/o strutturali previste dal “Piano per le situazioni di carenza idrica” richiamate nell’atto stesso.
Si avvisano i cittadini di prestare attenzione alla posta elettronica. E’ possibile che arrivino mail inviate apparentemente dal Comune di Cuggiono con allegato un file .zip criptato e una password per aprirlo. Non devono essere aperte, nè va usata la password allegata. Si tratta di un virus.
In allegato il secondo numero della newsletter a cura della Biblioteca comunale di Cuggiono.
Il modulo di iscrizione va fatto pervenire all’Ufficio Istruzione a mezzo mail all’indirizzo istruzione@comune.cuggiono.mi.it oppure consegnato a mano nei seguenti giorni e orari: da martedì a venerdì ore 9,00 – 12,15; mercoledì e giovedì ore 16,30 – 17,30 – per informazioni: tel. 02/97.26.32.21/02
Si segnala il progetto #UkraineHelpIT, in sostegno dell’emergenza profughi dall’Ucraina e realizzato da attivisti digitali in collaborazione con l’Associazione PASocial e ActionAid. Si tratta di una piattaforma che raccoglie e diffonde indicazioni utili a supporto dei rifugiati accolti in Italia. Il link per accedere alla piattaforma è il seguente: https://ukrainehelp.emergenzehack.info/it/.
Il Comune di Cuggiono ha aderito all’iniziativa “appuntamento in giardino” promossa da APGI (Associazione Parchi e Giardini d’Italia) che prevede due appuntamenti: Sabato 4 giugno ore 20.30 – Ritrovo ingresso Parco di Villa Annoni: Visita guidata nel Parco e a seguire Lucciolata Domenica 5 giugno ore 15.30 – Ritrovo ingresso Parco di Villa Annoni: Visita […]
Si comunica che da lunedì 06 giugno a sabato 11 giugno 2022 saranno distribuiti alla cittadinanza:n. 100 sacchetti in mater-bi da utilizzare per la raccolta differenziata del “rifiuto umido”;n. 50 sacchi trasparenti di colore viola da utilizzare per la raccolta differenziata del rifiuto “frazione secca”;n. 50 sacchi trasparenti di colore giallo da utilizzare per la […]
Da maggio, grazie al finanziamento erogato dalla Fondazione Ticino Olona, l’ Associazione Filo Rosa Auser ha attivato un servizio di supporto psicologico, completamente gratuito, per donne ucraine fuggite dal conflitto e domiciliate nel nostro territorio (Legnanese e Castanese)
Dal 16 maggio al 15 giugno sarà possibile effettuare l’ iscrizione all’Asilo nido comunale per l’a.e. 2022/23; le iscrizioni sono aperte ai bambini nati negli anni 2020, 2021 e 2022 (sino al 15/6/2022).