Ultime notizie dal Comune
CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTICOVID 70-74 ANNI
Buongiorno a tutti, iniziano le vaccinazioni per chi ha tra i 74 e i 70 anni. Si può prenotare la vaccinazione online in pochi click scegliendo tra gli appuntamenti disponibili. La procedura è semplice e immediata. Si dovrà avere a portata di mano il Numero di Tessera Sanitaria e il Codice Fiscale La prenotazione avviene […]
CAMPAGNA VACCINALE 75-79 ANNI
VACCINO COVID-19 ETA’ 75-79 ANNI E SOGGETTI FRAGILI DA DOMANI 2 APRILE 2021 Buonasera a tutti, a partire da oggi 2 aprile 2021 è attiva la nuova piattaforma grazie alla quale le persone di età compresa tra i 75 e i 79 anni potranno prenotare il vaccino anti covid-19.Non è una pre-adesione ma una prenotazione⚠️Il […]
VACCINAZIONE COVID-19 IN LOMBARDIA PER ULTRA-OTTANTENNI (compresi i nati nel 1941) – AGGIORNAMENTI
Ai cittadini che hanno già provveduto alla prenotazione della vaccinazione anti-Covid, nell’attesa che Regione Lombardia fornisca loro dettagli dell’appuntamento, si forniscono di seguito alcune informazioni utili: presentarsi con la Tessera Sanitaria; la vaccinazione sarà applicata sulla parte alta del braccio, si consiglia di indossare indumenti comodi; per ridurre i tempi di attesa presentarsi con i moduli […]
Bonus PROTEZIONE FAMIGLIA
Si avvisano i cittadini che dal 14 al 21 aprile è possibile presentare domanda per il bonus regionale PROTEZIONE FAMIGLIA. Informazioni dettagliate disponibili nell’avviso allegato.
DOTECOMUNE 2021 – PUBBLICAZIONE AVVISO 4/2021
Dall’8 al 22 aprile 2021 è possibile presentare domanda di partecipazione al progetto DoteComune 2021 presso il Comune di Cuggiono. Il modello di domanda (allegato 2 dell’avviso), corredato da curriculum vitae in formato europeo, carta d’identità e codice fiscale, dovrà essere consegnato entro giovedì 22 aprile 2021 all’Ufficio Protocollo. Ulteriori informazioni disponibili nell’avviso allegato.
EROGAZIONE CONTRIBUTI PREVISTI DAL FONDO NON-AUTOSUFFICIENZE – MISURA B2 – ANNO 2021
Si informa la cittadinanza che dal 7 aprile al 28 maggio 2021 è possibile presentare istanza per accedere al contributo per le non autosufficienze – anno 2021. La presentazione della domanda può essere effettuata grazie all’ausilio dell’assistente sociale dott.ssa Giorgia Bleve che riceve su appuntamento da concordare contattando il recapito 02/97263242 – 02/97263202. Con il presente avviso si […]
CERTIFICAZIONE SPESA REFEZIONE SCOLASTICA PER 730/2021
Si avvisano i gentili genitori che è possibile ottenere la certificazione relativa alle spese di refezione scolastica per la detrazione fiscale nella dichiarazione 2021 – redditi 2020 (ex art. 15 comma 1 lettera e-bis DPR 917/86) direttamente dal portale genitori all’indirizzo https://www1.eticasoluzioni.com/cuggionoportalegen/ nella sezione pagamenti alla voce “dichiarazione 730”.
CHIAMATE AI CITTADINI
Sono state segnalate chiamate ai Cittadini da parte di persone che si presentano a nome di dipendenti comunali per acquisire informazioni personali e/o famigliari. Si avvisa la Cittadinanza che il Comune in alcun modo effettua tali chiamate e si invita caldamente a diffidarne e a segnalare presso le forze dell’ordine.
PARCO – ORARI DI APERTURA DAL 1 MARZO AL 30 OTTOBRE 2021
Si comunica che dal 1 marzo al 30 ottobre 2021 il Parco di Villa Annoni sarà aperto nei seguenti giorni ed orari: DA LUNEDI’ A DOMENICA dalle ore 9 alle 18.30 Si ricorda che l’accesso è condizionato al rigoroso rispetto delle disposizioni previste dal D.P.C.M. in merito al contenimento e gestione dell’epidemia da COVID–19. Pertanto, […]
FONDO POVERTA’ – Fondazione Comunitaria Ticino Olona
Per far fronte all’emergenza sanitaria e al forte incremento della povertà, rispondendo all’invito di Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara, Fondazione Comunitaria Ticino Olona, insieme a numerosi partner locali, ha dato vita a un Fondo Povertà e si rivolge alla generosità e alla responsabilità della Comunità per una raccolta fondi finalizzata al contrasto delle povertà […]
ASSISTENTE SOCIALE – NUOVO ORARIO DI RICEVIMENTO
Si informa la cittadinanza che dal 1 febbraio 2021 prenderà servizio, in qualità di Assistente Sociale, la dott.ssa GIORGIA BLEVE – (*telefono: 02/97.263.242) Gli orari di ricevimento al pubblico – previo appuntamento da concordare contattando il predetto recapito telefonico* – in vigore dal 1 febbraio saranno i seguenti: MARTEDI’ 9.00 – 12.00 MERCOLEDI’ 16.30 – 17.30 GIOVEDI’ 9.00 – […]
BIBLIOTECA COMUNALE – NUOVI ORARI
Dal 1 febbraio 2021 la Biblioteca comunale sarà aperta nei seguenti giorni ed orari: martedì 9.30/12.30 giovedì 15.00/18.00 sabato 9.30/12.30 *Per prenotare l’accesso occorre telefonare allo 02/97.24.06.24 nei giorni di apertura della biblioteca oppure scrivere all’indirizzo mail biblioteca@comune.cuggiono.mi.it
Rinnovo concessioni di posteggio per l’esercizio del commercio su aree pubbliche per il mercato comunale di Cuggiono
Per il rinnovo delle concessioni di posteggio per l’esercizio del commercio su aree pubbliche si prevede un procedimento avviato d’ufficio dal comune entro il 31 dicembre 2020, finalizzato a verificare il possesso e la regolarità della documentazione necessaria espressamente indicata nella DGR 4054/2020. Il Comune di Cuggiono ha pubblicato (con nota prot. n. 0017709 del […]
NUOVE MODALITÀ DI PAGAMENTO SERVIZIO REFEZIONE
Dal 2 novembre 2020 pagoPA è attivo come unico sistema di pagamento per procedere alle ricariche dei SERVIZI MENSA SCOLASTICA, PASTI A DOMICILIO, BUONO PRESENZA ASILO NIDO. Quindi, da tale data non sarà più possibile effettuare le ricariche, in contanti o con bancomat, direttamente presso le rivendite autorizzate. Le Pubbliche Amministrazioni devono aderire al sistema […]
STRUMENTI DI TUTELA CHE CITTADINI O IMPRESE POSSONO ATTIVARE NEI CONFRONTI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Note generali a tutti i procedimenti Qualora non risulti individuato dalla legge o dal regolamento, il termine di conclusione del procedimento è di trenta giorni. I termini indicati nelle tabelle sono da considerarsi termini massimi ed è compito dell’amministrazione attivarsi affinché i procedimenti siano comunque ultimati nel minor tempo possibile. Il procedimento si intende concluso a seguito […]
ACCESSO AI SERVIZI COMUNALI
L’accesso agli uffici comunali è consentito unicamente previo appuntamento e muniti di mascherina