 
                    Assistenza sociale
Dettagli dell'argomento
 
                    
 
                                                    Il bando coinvolge gli immobili SAP di proprietà dei Comuni e dell'Aler dell'Ambito Alto Milanese
 
                                                    Requisiti e istruzioni per il contributo per il pagamento delle rette di asili nido e supporto per i bambini affetti da gravi patologie croniche. Online il servizio per presentare la domanda.
 
                                                    Le modifiche relative all’Assegno di Inclusione (ADI) e al Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)
Il Servizio supporta utenti fragili, prevalentemente anziani, che hanno difficoltà nella preparazione dei pasti.
Il servizio consiste nell’attività di informazione per orientarsi nel sistema Giustizia.
Il servizio consiste nell’attività di informazione alle persone straniere rivolta ad agevolare il rapporto con gli uffici pubblici e a sostenere la persona immigrata
Il servizio - favorisce l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, con particolare attenzione al lavoro domestico
Le persone residenti nel Comune, che si trovano in una situazione di bisogno economico o sociale, possono rivolgersi al Servizio Sociale per richiedere un sostegno.
Le persone residenti nel Comune, che si trovano in una situazione economica disagiata, possono rivolgersi al Servizio Sociale per chiedere un sostegno che può essere erogato dopo una valutazione sociale della situazione personale e familiare.
Il Servizio di Teleassistenza è un sistema socio-assistenziale per la presa in carico della persona anziana o fragile a domicilio, tramite la gestione di allarmi, di attivazione dei servizi di emergenza, di chiamate di “supporto” da parte di un operatore