Nel pomeriggio di sabato 22 novembre 2025, presso la Biblioteca comunale, si è svolta una seduta straordinaria del Consiglio comunale dei ragazzi per celebrare la "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”, in occasione dell’evento “Ragazzi contro la violenza” organizzato dall’Amministrazione comunale.
La Polizia Locale di Cuggiono, che ha partecipato all’iniziativa con il Sovr. Giuliana Tunici, redattrice di un vademecum presentato durante l’incontro, vuole rivolgere un pensiero speciale alle ragazze.
La violenza non è solo un fatto estremo: spesso si nasconde nei piccoli gesti quotidiani, nelle parole che feriscono, nei controlli che limitano la libertà, nelle pressioni che fanno sentire in colpa.
Il vademecum raccoglie consigli semplici e concreti per affrontare con coraggio la vita di tutti i giorni: muoversi in sicurezza di sera, proteggersi online, difendersi con le parole, riconoscere i segnali di una relazione malsana, ricordare che in famiglia la colpa non è mai della vittima.
È un invito alla consapevolezza ed alla resilienza: imparare a dire “NO” senza sentirsi sbagliate, chiedere aiuto senza vergogna, sostenersi tra amiche e compagne.
Alle ragazze diciamo: NON SIETE SOLE.
Alla comunità ricordiamo: SOSTENERE, ASCOLTARE E PROTEGGERE È UN DOVERE DI TUTTI.
-----
Crediamo nella bellezza dell'amore, della gentilezza e della condivisione. Ci impegniamo quotidianamente nella lotta contro la violenza di genere!
La Vostra Polizia Locale