Censimento sul reddito e le condizioni di vita delle famiglie

Indicazioni e suggerimenti

Data:

04 febbraio 2025

Immagine principale

Descrizione

A partire dal mese di gennaio 2025 l’Istat avvierà l’attività di rilevazione che raccoglie informazioni sul reddito sulle condizioni di vita delle famiglie che vivono in Italia. Tale rilevazione ogni anno coinvolge circa 1.000 comuni e 42.500 famiglie. La sua natura impone che le famiglie selezionate siano seguite e intervistate, a intervalli annuali, per più anni consecutivi.

La raccolta delle informazioni presso i soggetti interessati viene condotta dalla società incaricata dall’Istat attraverso rilevatori che effettuano le interviste presso l’abitazione dove risiede abitualmente la famiglia, con l’ausilio di personal computer, e rilevatori che effettuano le interviste telefonicamente. Ulteriori informazioni specifiche sulle modalità di svolgimento dell’intervista sono pubblicate sulla pagina del sito internet dell’Istat dedicata alla presente indagine:

https://www.istat.it/it/eu-silc

Le famiglie potranno essere contattate dalla Società incaricata a partire dalla metà del mese di gennaio 2025 ed entro il mese di maggio 2025.

 

ATTENZIONE

I rilevatori della Società incaricata dall’Istat saranno muniti di:

  •  tesserino di riconoscimento da esibire alle famiglie al momento del contatto. Sul tesserino sarà riportato il nome del rilevatore, il codice che lo contraddistingue e la denominazione dell’indagine;
  •  biglietti da visita da lasciare in caso di assenza delle famiglie per informarle dell’avvenuto tentativo di contatto. Sui biglietti da visita saranno indicati il nome e il cognome del rilevatore, la denominazione dell'indagine, il recapito telefonico da contattare, la data in cui il rilevatore intende ritornare, il numero verde gratuito dell'Istat per la famiglia.

 

N.BL’ISTAT ha fornito al Comune l’elenco delle famiglie che verranno contattate per rispondere al censimento. Per arginare il più possibile il tentativo di truffe, è possibile contattare il Comune (0297263201/232) e chiedere di verificare se il proprio nominativo è effettivamente nella lista oppure no.

A cura di

Settore Amministrativo

Comune di Cuggiono, Piazza XXV Aprile, 4, Cuggiono, Milano, Lombardia, 20012, Italia

Telefono: 02/972631
Email: segreteria@comune.cuggiono.mi.it
Email: comune.cuggiono@postecert.it

Pagina aggiornata il 04/02/2025