Albo dei volontari civici

Servizio attivo

Il volontario civico integra, ma non sostituisce i servizi già svolti dal Comune

A chi è rivolto

A tutti i cittadini del comune di Cuggiono che abbiano compiuto i 18 anni.

Descrizione

Il volontariato è un'attività di aiuto e di sostegno svolta da soggetti privati o associazioni, generalmente non a scopo di lucro, per altruismo, generosità, interesse per l'altro o per motivi di qualsiasi altra natura. Il volontariato è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo.

Il volontariato civico integra, ma non sostituisce i servizi già svolti dal Comune. I volontari, quindi, non possono sostituire il personale dipendente, ma possono collaborare con loro per arricchire la qualità dei servizi esistenti o per sperimentare, con l’originalità del loro apporto, forme di intervento innovative.

L'albo dei volontari è un elenco, gestito dal Comune, che contiene tutti i dati dei cittadini che vogliono dare il loro contributo come volontari. I cittadini possono iscriversi all’albo comunale dei volontari per mettere a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità e collaborare con il Comune per realizzare attività di carattere sociale e di pubblica utilità.

I volontari saranno chiamati dal Comune in base alle effettive necessità di intervento e non sarà effettivamente impegnato tutti i giorni e tutte le settimane in attività, ma soltanto nei giorni e negli orari che avrà concordato con il Comune.

Nella domanda d’iscrizione gli aspiranti volontari possono comunicare la propria disponibilità e idoneità.

Le domande d'iscrizione all'albo possono essere presentate in qualsiasi periodo dell’anno.

Come fare

E' necessario compilare la domanda di iscrizione che si trova in questa pagina.

Cosa serve

Per svolgere il ruolo di volontario è necessario possedere i seguenti requisiti:

  1.  residenza e/o domicilio nel Comune di Cuggiono;
  2. età non inferiore ai 18 anni;

Nella richiesta di iscrizione il cittadino deve altresì autocertificare ai sensi della legge n. 445/2000, le condizioni personali rispetto a:  

  • assenza di condanne penali, provvedimenti di interdizione o sottoposizione a misure che escludano, secondo la normativa vigente, sussistenza della capacita di contrarre con la Pubblica Amministrazione e l’accesso all’impiego presso la Pubblica Amministrazione;
  • assenza di cause di esclusione dall’elettorato politico attivo;  
  • nel caso di attività rivolte a minori: assenza dei reati di cui all’art. 25-bis del D.P.R. 313/2002. 2.

Possono svolgere il servizio suddetto anche cittadini pensionati per invalidità o disabili, compatibilmente con la loro condizione fisica. 

Cosa si ottiene

Il volontario verrà chiamato a seconda delle necessità del servizio per il quale ha scelto di mettere a disposizione il proprio tempo. Il lavoro verrà svolto negli orari e nei giorni concordati con il responsabile del servizio.

Tempi e scadenze

Le domande d'iscrizione all'albo possono essere presentate in qualsiasi periodo dell’anno.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore Amministrativo

Comune di Cuggiono, Piazza XXV Aprile, 4, Cuggiono, Milano, Lombardia, 20012, Italia

Telefono: 02/972631
Email: segreteria@comune.cuggiono.mi.it
Email: comune.cuggiono@postecert.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/08/2025