Accesso documentale Legge n. 241/1990

Servizio attivo

Il diritto di accesso agli atti è il diritto di prendere visione ed estrarre copia di documenti amministrativi

A chi è rivolto

A tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi  pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale collegato ad una situazione che sia giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.

Descrizione

Il diritto di accesso documentale (accesso agli atti) è il diritto di prendere visione ed estrarre copia di documenti amministrativi.

Oggetto dell’accesso sono le informazioni, gli atti, i documenti di cui il Comune è in possesso in qualunque forma realizzati (cartacea, grafica, fotocinematografica, elettromagnetica).

L’accesso si esercita visionando l’atto, chiedendo eventuale rilascio di copia e pagando i costi per la riproduzione.

Si possono distinguere due tipi di accesso:

  • quello per gli atti di pubblico interesse, come statuto, regolamenti, deliberazioni, bandi di gara e di concorso, avvisi pubblici, ordinanze. Queste informazioni sono consultabili anche sul sito Internet del Comune e richiedibili da qualsiasi cittadino;
  • quello ad un atto specifico, per il quale il cittadino deve dimostrare di avere un interesse diretto (giuridicamente rilevante).

Come fare

Presenta la richiesta utilizzando il modulo presente nella sezione documenti qui sotto.

Per i documenti di pubblico interesse, la visione o il rilascio della copia è possibile con richiesta anche verbale (accesso informale).

Cosa serve

La domanda può essere presentata dal soggetto direttamente interessato o da un suo delegato (legale rappresentante/difensore, procuratore, tutore). La delega, con copia fotostatica del documento di identità del delegante, deve essere allegata alla richiesta.

Per i documenti di pubblico interesse, la visione o il rilascio della copia è possibile con richiesta anche verbale (accesso informale).

In tutti gli altri casi è necessario presentare una richiesta scritta (accesso formale), utilizzando il modulo che si trova in questa pagina.

Cosa si ottiene

La visione o il rilascio della copia dei documenti richiesti, se possibile.

Tempi e scadenze

30 giorni dall'avvio del procedimento

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Vincoli

Se l’Amministrazione valuta che non ci sono le condizioni per soddisfare la richiesta, viene inviata al cittadino una lettera, da parte dell’Ufficio che detiene l’atto, che motiva il rinvio del termine o il rifiuto.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore Amministrativo

Comune di Cuggiono, Piazza XXV Aprile, 4, Cuggiono, Milano, Lombardia, 20012, Italia

Telefono: 02/972631
Email: segreteria@comune.cuggiono.mi.it
Email: comune.cuggiono@postecert.it

Pagina aggiornata il 28/08/2025