Il diritto di accesso documentale (accesso agli atti) è il diritto di prendere visione ed estrarre copia di documenti amministrativi.
Oggetto dell’accesso sono le informazioni, gli atti, i documenti di cui il Comune è in possesso in qualunque forma realizzati (cartacea, grafica, fotocinematografica, elettromagnetica).
L’accesso si esercita visionando l’atto, chiedendo eventuale rilascio di copia e pagando i costi per la riproduzione.
Si possono distinguere due tipi di accesso:
- quello per gli atti di pubblico interesse, come statuto, regolamenti, deliberazioni, bandi di gara e di concorso, avvisi pubblici, ordinanze. Queste informazioni sono consultabili anche sul sito Internet del Comune e richiedibili da qualsiasi cittadino;
- quello ad un atto specifico, per il quale il cittadino deve dimostrare di avere un interesse diretto (giuridicamente rilevante).